Aqualandia di Jesolo diventa Caribe Bay - la nostra storia
Aqualandia di Jesolo e i fantastici anni 90
-
1989
Il percorso che ha portato Caribe Bay ad essere il parco acquatico tematico più premiato d’Italia parte nel 1989 con l’inaugurazione di Aqualandia. La città di Jesolo diventa negli anni un punto di riferimento per il divertimento estivo di giovani e famiglia grazie ad Aqualandia e alla sua continua inaugurazione di nuove attrazioni come il Crazy River, i 2 Toboganes e la Pista Blandas
-
1999
Aqualandia di Jesolo inaugura nel 1999 Spacemaker, quello che è stato per oltre un decennio lo scivolo acquatico più alto del mondo. 42 metri di altezza e un angolo di caduta di 60°, l’attrazione è in grado di regalare emozioni adrenaliniche senza precedenti. Ancora oggi Captain Spacemaker è lo scivolo acquatico più alto d’Europa
-
2002
Continua negli anni la ricerca per offrire emozionanti avventure per i più audaci e nel 2002 viene inaugurato Scary Falls, un black hole decisamente unico nel suo genere
La tematizzazione di Aqualandia
-
2000
Dall’inizio degli anni 2000 inizia però anche la tematizzazione del Parco, con la nuova vegetazione e gli ombrelloni caraibici. Da questo punto di vista cambia anche l’offerta di intrattenimento e lo storico servizio di animazione di Aqualandia viene aggiornato con dei veri e propri spettacoli dal vivo. Con l’inaugurazione del Galeone dei Pirati (2004) gli show dal vivo si spostano anche al centro del Parco con emozionanti tuffi acrobatici
-
2005
Dal 2005 inizia la collaborazione con tante emittenti radiofoniche nazionali, come Radio 105 e RDS. Le dirette venivano trasmesse direttamente dal parco grazie a nuovi studios e postazioni di regia. Quella stessa che all’inizio degli anni ‘90 era stata il palco del Festivalbar. L’attenzione si concentra in questi anni verso la famiglia con nuovi giochi e attrazioni inusuali per un parco acquatico, come i percorsi per le auto elettriche e le barchette, i gonfiabili e il circo con spettacoli ed esibizioni tutti i giorni.
-
2011
Nel 2011 l’Aqualandia di Jesolo viene arricchita di sabbia bianchissima caraibica, rendendo il parco sempre più tematico e unico nel suo genere: non esistevano altri parchi ad avere la sabbia anche all’interno delle vasche. I cocktail del Chiringuito di fronte alla battigia, comodamente sdraiati sotto ombrelloni caraibici, all’ombra delle palme con i vicini Chiringuito: Aqualandia di Jesolo assume sempre più l’aspetto di un’oasi di paradiso ai caraibi
-
2014
Nel 2014 anche gli scivoli adrenalinici vengono rinnovati e tematizzati, con un nuovo aspetto più moderno e in linea con il resto del parco
-
2016
Nel 2016 viene inaugurato Jungle Jump, in cui è possibile percorrere la discesa lungo due tubi chiusi affiancati e tuffarsi in una piscina di oltre 3 metri di profondità. Le forme dei tubi e le curvature utilizzate permettono di esibirsi in balzi e tuffi ancora più emozionanti e spettacolari
Aqualandia diventa Caribe Bay: 30simo anniversario
-
2009
Aqualandia di Jesolo compie 30 anni e diventa ufficialmente Caribe Bay. Più di 2.500 tonnellate di sabbia cristallina, 500 nuove palme rinnovano il parco e completano la tematizzazione attraverso anche l’inaugurazione di Roatan, il fiume lento lungo oltre 350 metri e che occupa un’area di oltre 30 mila metri quadrati
-
TO BE CONTINUED
Continuano ancora oggi la ricerca e le nuove attività volte a rendere il parco sempre più trasversale e a regalare una giornata di divertimento e/o di relax a tutti, da grandi e piccini





