Cosa fare a Jesolo: 6 esperienze da non perdere in città

Jesolo, affacciata sulle coste del Mar Adriatico, è una località balneare che offre molto più di una semplice vacanza tra sole e mare. Con la sua storia secolare e una vivace atmosfera che esplode soprattutto nel periodo estivo, la città di Jesolo è una meta ideale per coloro che cercano una combinazione di relax, cultura e divertimento. Se ti stai chiedendo cosa fare a Jesolo per vivere appieno le sue tante anime, ecco una breve guida da tenere sempre a portata di mano.

 

Jesolo non è solo movida - pillole di storia

 

Con oltre 5 milioni di presenze turistiche all'anno, Jesolo è rinomata soprattutto come meta balneare, ma in realtà vanta una lunga storia che risale all'epoca romana. Sviluppatasi su un antico insediamento romano chiamato "Equilium", Jesolo già nell'antichità acquisì infatti lo status di importante centro commerciale e porto marittimo lungo la via Annia. È per questa ragione che ancora oggi sono presenti numerosi punti di interesse per chi cerca anche qualche spunto culturale da visitare a Jesolo.

 

1 - Il parco acquatico più premiato d'Italia

Che tu sia in cerca di adrenalina, di divertimento o di una semplice giornata di relax, Caribe Bay è assolutamente il punto di riferimento di Jesolo. L'ex Aqualandia, inaugurato alla fine degli anni '80, oggi si è evoluto e con un'estensione di oltre 80 mila metri quadrati offre tantissime attrazioni adatte a grandi e piccini.

Dagli spettacoli organizzati da acrobati e professionisti di tutto il mondo agli scivoli, dalla torre per il bungee Jumping alle spiagge bianche caraibiche, Caribe Bay è il parco acquatico tematico più premiato d'Italia che ti consentirà di trascorrere una giornata in relax oppure di metterti alla prova con tuffi, salti, scivoli e tanto altro ancora.

Se stai inoltre pensando di trascorrere più di un giorno a Jesolo potrai usufruire della promo speciale di ingresso al Parco più Hotel.


Scopri la promo Parco+Hotel


2 - Una passeggiata in città

Una passeggiata a Jesolo è un'esperienza piacevole e rilassante. Si può partire da Piazza Mazzini, il cuore pulsante della città dove si concentra anche la vita notturna, con le sue affascinanti bancarelle, negozi e caffè all'aperto. Continuando lungo la strada principale, si può proseguire verso Piazza Brescia, una bellissima piazza con una fontana centrale e alberi che offrono una piacevole ombra durante le calde giornate estive, magari assaggiando una delle specialità delle tante gelaterie della zona. Prima di passare al litorale consigliamo anche un giro per via Bafile, generalmente chiusa al traffico in estate, così da poter visitare i numerosi negozi che la popolano. Da non perdere il lungomare di Jesolo, da dove è possibile godere di una meravigliosa vista sul mare Adriatico e magari completare il tutto con una romantica passeggiata sulla spiaggia. Jesolo è una destinazione molto popolare per il turismo estivo, ma una tranquilla passeggiata attraverso le sue piazze e il lungomare offre un momento di calma e serenità in mezzo al trambusto della vita vacanziera. Ben 1200 negozi, con le loro seducenti vetrine, mettono in luce le migliori creazioni del Made in Italy e del Fashion Design in un autentico centro commerciale "naturale", che ti permetterà di trovare esattamente ciò che cerchi. Attraverso giochi di luce e profumi avvolgenti, l'isola pedonale svela una delle anime di Jesolo, quella della moda e del glamour.


3 - Cosa fare a Jesolo: relax e divertimento in spiaggia

Per chi ha optato per una vacanza al mare, a Jesolo c'è l'imbarazzo della scelta grazie ai numerosi lidi che offrono tanti servizi e intrattenimento, certificate dalla Bandiera Blu anche per il 2023. Con oltre 15 chilometri di sabbia dorata, Jesolo offre spazi attrezzati, stabilimenti balneari e ampi tratti di spiaggia libera: rilassati al sole, fai una passeggiata lungo la battigia o partecipa a attività acquatiche come il windsurf o il paddleboard, le spiagge di Jesolo sono il luogo ideale per godersi il mare e fare lunghe passeggiate serali quando l'aria rinfresca. Insomma, se scegli Jesolo come meta per le tue vacanze, la spiaggia sarà senza dubbio uno dei luoghi che frequenterai maggiormente!


4 - Alla scoperta della laguna in bici

14 percorsi ciclabili, con diversi livelli di difficoltà e lunghezza, che consentono a tutti di poter esplorare tutta la meraviglia della laguna di Venezia in bicicletta. Un servizio non solo per gli appassionati di cicloturismo, ma per chiunque voglia vivere un’esperienza unica. Il comune mette anche a disposizione 120 biciclette arancioni in bike sharing.



Da Cavallino ai sentieri della Prima Guerra Mondiale, dal parco fluviale agli antichi borghi di pescatori della laguna veneziana, scopri


5 - Le sculture di sabbia

Quando l’arte sposa l’ambiente marino possono nascere delle nuove forme contemporanee che stupiscono per creatività e maestria. Da oltre 25 anni Jesolo è un punto di riferimento per le Sculture di Sabbia, un progetto culturale attivo generalmente da maggio a settembre e che viene poi riproposto in versione natalizia durante i mesi invernali. Numerosi artisti internazionali mettono in mostra la propria creatività con un’esposizione visibile in Piazza Brescia a Jesolo che consigliamo di non perdere


6 - Alla scoperta della natura, tra parchi e pinete

Jesolo è rinomata per le sue meravigliose spiagge, gli hotel di qualità e l'atmosfera divertente che la caratterizza, tuttavia, allontanandosi dal centro abitato di qualche chilometro, è possibile scoprire un ambiente incantato in cui terra e acqua si fondono, offrendo paesaggi mozzafiato che spaziano dal blu delle acque al verde della vegetazione e al bianco delle maestose Dolomiti all'orizzonte. Una cornice naturalistica che include ampi spazi da visitare a piedi o in bicicletta, sfruttando la vasta rete di oltre 500 chilometri di percorsi ciclabili, e ben 7 parchi urbani, nei quali rilassarti con una piacevole passeggiata, praticare attività sportive, divertirti con i tuoi bambini o semplicemente distenderti all'ombra degli alberi per un momento di puro relax. Un luogo davvero suggestivo da visitare è, la Laguna del Mort, un antico braccio del fiume Piave parzialmente interrato, che nel corso degli anni si è trasformato in un affascinante habitat naturale per uccelli marini e lagunari. La zona offre scorci e panorami unici, tanto che Legambiente l'ha riconosciuta come una delle undici zone marine più belle d'Italia. È lo scenario ideale per escursioni, trekking e birdwatching, un'occasione per immergerti completamente nella natura e concludere la giornata nelle acque cristalline del mare.


7 - Cosa vedere a Jesolo: il Museo Storico Militare Vidotto

Uno dei luoghi simbolo della città è il Museo Storico Militare Vidotto, situato all'interno della Fortezza Vecchia, edificio risalente al XV secolo costruito per difendere il territorio dagli attacchi degli invasori. Qui è possibile immergersi nell'affascinante mondo della storia militare: aperto tutti i giorni nei mesi di giugno, luglio e agosto e solo di sabato negli altri mesi dell'anno, il museo copre un intero secolo di storia legata all'esercito e alla polizia in Italia, rappresentando un vero paradiso per gli appassionati di queste tematiche. Qui potrai vivere emozionanti esperienze, scoprire numerosi veicoli d'epoca, ammirare uniformi storiche e vedere da vicino una vasta gamma di attrezzature.


8 - Il Museo Civico JMuseo

Oltre 4.000 metri quadri di esposizione in un edificio che stupisce per la sua architettura contemporanea. Lo riconoscerai infatti lontano percorrendo le strade di Jesolo per la sua struttura davvero particolare. Al suo interno, il JMuseo offre mostre permanenti ed altre temporanee oltre che una vista stupenda su tutta la laguna grazie alla stupenda terrazza panoramica. Vale senza dubbio la pena una visita!

 

Cosa fare a Jesolo la sera oltre alla movida

Sicuramente le strade della movida di Jesolo e i tanti locali offrono numerose opportunità soprattutto per i più giovani. Se cerchi qualcosa di diverso da poter fare nelle ore serali ecco qualche spunto.

 

Il Minigolf Adventure

24 buche per una sfida a tema caraibico per grandi e piccini dover potersi mettere alla prova tra tesori nascosti e corsari pronti all’arrembaggio. Il Minigolf si trova proprio adiacente al parco acquatico.


 

La ruota panoramica e i gonfiabili

La ruota panoramica di Piazza Brescia offre un punto di vista unico su Jesolo e una vista mozzafiato sulla laguna. 60 metri di altezza, cabine climatizzate, un gioco di luci e atmosfere che soprattutto nelle ore del tramonto possono diventare davvero magici.

 

Jesolo, una vacanza per tutta la famiglia

Jesolo è molto più di una classica località balneare: le sue attrazioni e l'atmosfera vivace la rendono infatti una destinazione imperdibile per tutti i tipi di viaggiatori e in particolare per le famiglie, che qui possono trascorrere giornate indimenticabili. Dalle passeggiate in centro al divertimento in spiaggia o nei parchi acquatici, Jesolo offre infatti un'incredibile varietà di esperienze da vivere, un mondo di emozioni che, ne siamo certi, trasformerà in breve questa località in una delle tue destinazioni preferite!